TRIBUTI
Le entrate tributarie rappresentano per i comuni tra il 25 ed il 50 per cento delle entrate. Abbiamo messo a punto una procedura che confronta i dati provenienti da diverse fonti: in primo luogo il catasto e il sistema delle riscossioni, integrandole con le concessioni edilizie, gli atti notarili ed i registri immobiliari, i registri anagrafici. Particolare interesse è il collegamento con gli strumenti urbanistici, attraverso cui si può verificare la congruità dei valori dichiarati sulle aree fabbricabili.
Le entrate a copertura delle spese per la raccolta e lo smaltimento rifiuti passeranno dal regime di tassa al regime di tariffa. Ciò richiede una attenta riclassificazione delle utenze, sia domestiche che non domestiche. Per tutte le utenze, ma in particolare per queste ultime, è necessario valutare il profondo rimescolamento del gettito, per non incorrere in errori ed applicare tariffe difficilmente sostenibili da parte delle utenze.
I principali servizi offerti:
- Supporto Ufficio Tributi
- Attività di recupero
- Gestione IMU
- Elaborazione Tassa Rifiuti (TARI)